Libri da vicepresidente. I testi di Kamala Harris Da “Native Son” al “Canto di Salomone” e “Il cacciatore di aquiloni”. La libreria della Harris è multiculti Mariarosa Mancuso 13 AGO 2020
Poster di nuovi film che sembrano vecchi. E nessun colpo di tosse in sala Più venditori di popcorn che spettatori, riferisce chi ha azzardato il ritorno al cinema Mariarosa Mancuso 12 AGO 2020
Quando vennero inventati i libri allegati ai quotidiani Le storie di John Stevenson, l’inglese che portò nelle edicole inglese l’iniziativa, e Jay Neugeboren Charles, lo scrittore che ne ha fatto un romanzo di famiglia Mariarosa Mancuso 11 AGO 2020
“An American Pickle” e l’esordio di hbo max Ricordate Seth Rogen, l’attore che fece arrabbiare Kim? E’ caduto nella salamoia Nel 2014 aveva fatto infuriare i coreani con “Interview”, diretto assieme al complice Evan Goldberg. Kim Jong-un gli aveva dato del gangster. Ora è il protagonista di “An American Pickle” Mariarosa Mancuso 09 AGO 2020
La guerra tra i sessi del 1800 Pagine brillanti e feroci in barba agli indignati d’oggi. L’irresistibile Trollope dei “Diamanti Eustace” Mariarosa Mancuso 08 AGO 2020
la polemica contro netflix Cari registi, se sentiamo il bisogno di velocizzare i vostri film è perché sono lenti Netflix dà la possibilità di accelerare o rallentare la velocità di riproduzione. Ma se certe serie e certi film sembrano non partire mai la piattaforma ha la sua bella responsabilità Mariarosa Mancuso 06 AGO 2020
I classici greci e tanta poesia. Marilyn era a posto anche con la letteratura Non solo abiti. Memorabilia a 58 anni dalla morte dell’attrice tra libri, costumi da bagno e vecchie foto che non sono invecchiate Mariarosa Mancuso 05 AGO 2020
I 70 anni di John Landis Oggi il regista non potrebbe girare “I Blues Brothers”, e vediamo chi osa dirci che il mondo sarebbe migliore senza Mariarosa Mancuso 03 AGO 2020
Popcorn I film dell’orrore inclusivi sono un rompicapo Da “She Dies Tomorrow” a “Amulet”, tre pellicole pandemiche prima della pandemia Mariarosa Mancuso 03 AGO 2020
si è scaricata la batteria Il telefono fisso è morto, ma quanto è difficile infilare nel romanzo lo smartphone Oltre a a ostacolare i film dell’orrore, la faccenda ostacola i romanzieri. Bisogna trovare un modo per scaricare la batteria: il “non c’è campo” è una gag a cui nessuno crede più Mariarosa Mancuso 01 AGO 2020